Nell’ambito del 36° Congresso Nazionale di Igiene Industriale e Ambientale organizzato da AIDII si svolgerà il seminario gratuito, organizzato da AIDII in collaborazione con INAIL Direzione Regionale Basilicata, “Promozione della salute e sicurezza in agricoltura” il giorno 26 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Palace Hotel Matera. La ...
Leggi »Sicurezza in agricoltura
Seminario di presentazione dei primi risultati del progetto “Reti di RLS per la promozione della salute” e tavola rotonda con i partecipanti. 16 Maggio 2019 dalle ore 14:30 alle ore 18:00. L’evento si svolgerà presso l’Accademia dei Geogofili di Firenze Programma dell’evento
Leggi »Iniziative che segnaliamo: IX CONVEGNO NAZIONALE SALUTE E SICUREZZA AICQ
L’Associazione AICQ organizza il IX Convegno Convegno Nazionale Salute e Sicurezza “Adottare e applicare la norma ISO 45001 nelle organizzazioni in una prospettiva sostenibile” a Torino il giorno 16 maggio 2019. Ai Soci AIDII è riservato l’ingresso gratuito. Programma e modalità di iscrizione
Leggi »Corso: “Valutazione del rischio chimico secondo la norma EN 689:2018”
Corso di formazione specialistico con esercitazioni pratiche “Valutazione del rischio chimico secondo la norma EN 689:2018″ si svolgerà a Milano il giorno 15 maggio 2019 presso Grand Hotel Doria. Il corso sarà introdotto dalla presentazione delle principali novità della nuova norma EN 689:2018 e dei compiti del valutatore. Saranno poi ...
Leggi »Corso “La valutazione del rischio da esposizione a CEM e ROA”
La Sezione Territoriale AIDII TER (Toscana-Emilia Romagna) organizza il corso di aggiornamento con esercitazioni pratiche “La valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici e radiazioni ottiche” il giorno 11 Giugno a Bologna presso la sede del CNR Area della Ricerca. LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.Chi ...
Leggi »Corso “Autorizzazioni e restrizioni REACH: ricadute per i datori di lavoro in ambito D.Lgs.81/08”
La Sezione Territoriale AIDII TER (Toscana-Emilia Romagna) organizza il corso di formazione “Autorizzazioni e restrizioni REACH: ricadute per i datori di lavoro in ambito D.Lgs.81/08” il giorno 22 maggio 2019 a Bologna presso CNR Area della Ricerca. Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 maggio o fino ad esaurimento dei ...
Leggi »Iniziative che segnaliamo
La Sezione Triveneta SIML con la collaborazione di altri enti e associazioni tra cui AIDII Sezione Triveneta organizza il seminario “INQUINANTI CORPUSCOLATI NEI LUOGHI DI LAVORO: DALLE SORGENTI ALLA SORVEGLIANZA SANITARIA” – Venerdì 10 maggio 2019 presso Aula Magna – Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore Via San Massimo 25 – Padova ...
Leggi »Nuovi orientamenti comunitari nella valutazione della esposizione a sostanze chimiche pericolose nei luoghi di lavoro
La Sezione AIDII LAMUS, in collaborazione con l’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici Lazio-Umbria-Abruzzo-Molise, organizza il workshop “Nuovi orientamenti comunitari nella valutazione della esposizione a sostanze chimiche pericolose nei luoghi di lavoro” che si svolgerà presso la Camera di Commercio di ROMA Sala del Tempio di Adriano. Le iscrizioni ...
Leggi »La storia dell’Igiene Industriale e della Tossicologia in Clinica del Lavoro nel XX Secolo
Clinica del Lavoro Luigi Devoto Laboratorio di Tossicologia Ambientale e Industriale Università degli Studi di Milano e Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico organizzano l’evento “La storia dell’Igiene Industriale e della Tossicologia in Clinica del Lavoro nel XX Secolo” Venerdì 18 Gennaio 2019 dalle ore 9 alle ore 16 ...
Leggi »25° Convegno di Igiene Industriale “Le Giornate di Corvara” 27 – 29 marzo 2019
Il 25° Convegno di Igiene Industriale “Le Giornate di Corvara” organizzato dalla Sezione AIDII Triveneta si svolgerà a Corvara dal 27 al 29 Marzo 2019. 25 ANNI INSIEME A CORVARA NEL 50° ANNIVERSARIO DI AIDII! Temi congressuali: La prevenzione alla luce dell’aumento dell’anzianità lavorativaAcqua e terra: come l’agricoltura influenza questi elementiQualità dell’aria negli ambienti ...
Leggi »