Il 37° Congresso Nazionale di Igiene Industriale e Ambientale, inizialmente previsto in presenza a Cagliari, si svolgerà a in modalità telematica dal 22 al 25 giugno 2021. Stiamo raccogliendo i contributi scientifici sui seguenti temi congressuali: Approccio integrato alla valutazione e gestione del rischio Cambiamenti climatici: ricadute per l’igiene ambientale ...
Corsi e congressi
- 37° Congresso Nazionale di igiene industriale e ambientale
- Corso: Tecniche e metodi di campionamento e analisi degli agenti chimici
22-23 aprile 2021
Il corso di formazione specialistico “Tecniche e metodi di campionamento e analisi degli agenti chimici (gas e vapori) si svolgerà on-line il 22 e 23 aprile 2021. Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 aprile o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (35). Obiettivi: il corso si propone ...
- Calendario eventi 2021
Ove presente il link alla pagina dell’evento significa che è già programmato (o svolto), se assente significa che è in fase di organizzazione. CHIMICI 4 Febbraio – 4 ore NANOTECNOLOGIE E NANOPARTICELLE http://www.aidii.it/corso-specialistico-nanotecnologie-e-nanoparticelle-4-febbraio-2021/ 10 marzo – 4 ore LE RICADUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DELLE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE SUGLI AGENTI CHIMICI ...
- Corso “Valutatore radiazioni ottiche”
1-8-15-20 aprile 2021
La Sezione AIDII TER organizza il corso “Valutatore Radiazioni Ottiche” della durato di 16 ore suddivise in 4 sessioni nei giorni 1 – 8 – 15 – 20 aprile 2021. 26/02/2021: I posti disponibili sono esauriti. Inviando una mail alla segreteria AIDII (aidii@aidii.it) sarete ricontattati in caso di nuova disponibilità ...
- 26° Convegno di Igiene Industriale
18-19-23 marzo 2021
La sezione territoriale AIDII Triveneta ha riprogrammato il 26° Convegno di Igiene Industriale, inizialmente previsto nel 2020 a Mestre, nei giorni 18-19 e 23 marzo 2021 on-line in modalità sincrona. Sessioni scientifiche: Rischi emergenti: nuovi modelli di esposizione, nuove tecnologie e nuove modalità di esposizione Il laboratorio dell’igienista industriale Temi ...
- Corso: Le ricadute negli ambienti di lavoro delle nuove direttive europee sugli agenti chimici e cancerogeni”
10 marzo 2021
La Sezione territoriale AIDII TER (Tosco-Emiliano Romagnola) organizza il corso “Le ricadute negli ambienti di lavoro delle nuove direttive europee sugli agenti chimici e cancerogeni” il giorno 10 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00. 25/02/2021: I posti disponibili sono esauriti. Inviando una mail alla segreteria AIDII (aidii@aidii.it) sarete ricontattati ...
- Corso di formazione “Ergonomia”
28 gennaio 2021
Il corso di formazione “Ergonomia” si svolgerà on-line il 28 gennaio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Le iscrizioni saranno aperte fino al 22 gennaio o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Corso valido come aggiornamento (4 ore) per RSPP/ASPP ai sensi del D.Lgs.81/08 per tutti i ...
- Corso specialistico “Nanotecnologie e nanoparticelle”
4 febbraio 2021
Il corso di formazione specialistico “Nanotecnologie e nanoparticelle“ si svolgerà on-line il 4 febbraio dalle ore 13:00 alle ore 17:00. Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 gennaio o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Il corso intende fornire le principali conoscenze e competenze specifiche per la valutazione ...
- Corso specialistico “Gestione del rischio da agenti biologici: legionella e SARS-CoV-2”
21 gennaio 2021
Il corso di formazione specialistico “Gestione del rischio da agenti biologici: legionella e SARS-CoV-2″ si svolgerà on-line il 21 gennaio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 gennaio o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Il corso si propone di approfondire ...
- Webinar “Progettazione olistica e del global comfort in ambito occupazionale”
27 gennaio 2021
Il 27 gennaio 2021 si svolgerà il webinar “Progettazione olistica e del global comfort in ambito occupazionale”. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 gennaio 2021. Nel webinar saranno fornite indicazioni metodologiche ed esempi di strumenti concreti da mettere in atto sia in fase di progettazione che in fase di ...
- Ricordo di Vito Foà
Ricordo di Vito Foà: dopo Nicola Zurlo a capo del Laboratorio di Igiene Industriale della Clinica del Lavoro “Luigi Devoto” fino al 2006 Vito Foà nasce a La Spezia il 2 febbraio del 1934 da una famiglia di origini ebraiche. Ancora bambino è costretto a fuggire in Svizzera per scampare ...
- Iniziative che segnaliamo: “Master di igiene industriale Prevenzione Sicurezza
MASTER I° LIVELLO IN IGIENE INDUSTRIALE, PREVENZIONE E SICUREZZA con certificazione RSPP o ASPP per il settore SP-4 ATECO 2007 (Accordo Stato Regioni del 7-luglio-2016) organizzato dall’Università di Pisa con il Patrocinio AIDII. La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è fissata al 15 Gennaio 2021. Il Master ...
- Il monitoraggio degli Aerosol
Monografie in Igiene Industriale volume n.3
E’ disponibile la nuova pubblicazione “Il monitoraggio degli aerosol “- Monografie in Igiene Industriale – Volume 3 Editors: Carlo Sala e Andrea Cattaneo Autori: F. Belosi – F. Borghi – D. Campagnolo – M. Carrieri – A. Cattaneo – D.M. Cavallo – G. Gori – M. Keller – A. ...