documenti tecnici

Pillole di Igiene Industriale e Ambientale

Di |2023-09-06T10:50:04+01:00Settembre 6th, 2023|documenti tecnici, Pillole di igiene industriale e ambientale|

Sperando di fare cosa gradita, segnaliamo l'inizio di una nuova attività dell'associazione: la rubrica "Pillole di Igiene Industriale e Ambientale". Con questa nuova attività si vogliono trattare i temi cari all'associazione in una modalità, si spera, più fruibile per i nostri iscritti e per chi ancora non lo è. Particolare attenzione verrà data anche

“Database VaLim” a cura di AIDII-ETS

Di |2023-09-04T15:17:32+01:00Settembre 4th, 2023|Comunicazioni ai soci, documenti tecnici, news|

Database di valori limite di esposizione occupazionale ad agenti chimici per via inalatoria 𝐥 𝐃𝐚𝐭𝐚𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐕𝐚𝐋𝐢𝐦 è uno strumento per esplorare e selezionare i valori limite cogenti in vigore, da usare per l’interpretazione dei risultati di monitoraggio ambientale dell’esposizione occupazionale per inalazione, tenendo in debita considerazione eventuali valori limite non vincolanti per supportare la

21.03.2023 Esposizione professionale dei lavoratori al piombo e ai diisocianati

Di |2023-03-21T14:35:03+01:00Marzo 21st, 2023|Comunicazioni ai soci, documenti tecnici|

La scorsa settimana la Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa sull'esposizione professionale dei lavoratori al piombo e ai diisocianati, mentre ha avviato la consultazione delle parti sociali su una revisione della direttiva sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione occupazionale a sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche durante il lavoro. - Proposta

22.03.2022-Aggiornamento della direttiva 2004/37/CE sugli agenti cancerogeni e mutageni

Di |2022-03-22T10:31:31+01:00Marzo 22nd, 2022|Comunicazioni ai soci, documenti tecnici, news|

Dal 9 marzo 2022 la direttiva 2004/37/CE sugli agenti cancerogeni e mutageni viene modificata dalla direttiva UE/2022/431 che, completando la regolamentazione della famiglia CMR, si estende ai reprotossici. La direttiva dovrà essere recepita entro il 5 Aprile 2024. Oltre a porre l’accento sulle sostanze reprotossiche la direttiva aggiunge che: - Possono essere necessari valori

50° anniversario AIDII: raccolta dei contributi presentati

Di |2021-08-02T16:58:22+01:00Agosto 2nd, 2021|documenti tecnici|

L’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII) nel 2019 ha festeggiato il 50° anniversario della sua fondazione avvenuta nel 1969. Abbiamo realizzato un book con la raccolta degli interventi presentati all'evento organizzato il 16 novembre 2019 per celebrare l'anniversario e dedicato un numero speciale della nostra rivista scientifica IJOEHY. Di seguito i link per scaricare

24 agosto 2020 – White Paper della Commissione Ventilazione di ACGIH-USA per gli impianti nelle aziende durante la pandemia COVID-19.

Di |2021-06-20T10:28:47+01:00Giugno 20th, 2021|documenti tecnici|

White Paper della Commissione Ventilazione di ACGIH-USA per gli impianti nelle aziende durante la pandemia COVID-19. Le linee guida analizzano il tema della ventilazione industriale indicando le possibili soluzioni operative raccomandate sulla base di quanto ad oggi noto sul SARS-COV2. A corredo del libro bianco è anche riportato un elenco ragionato delle correlate indicazioni

Titolo

Torna in cima