La Sezione Territoriale AIDII SUD organizza, con la collaborazione dell’Università degli studi del Salento e l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR, la 9a edizione degli Incontri Mediterranei di Igiene Industriale – Inquinanti negli ambienti di vita e di lavoro: esposizione, effetti sulla salute e sul clima globale – che si svolgerà a Lecce il 19 e 20 ottobre 2023 presso le Sale del Rettorato dell’Università del Salento.
SESSIONI SCIENTIFICHE:
- Introduzione agli inquinanti negli ambienti di vita e di lavoro
- Monitoraggio ambientale
- Effetti sulla salute
- Effetti sul clima globale
Si ricorda agli autori dei contributi scientifici che, per la pubblicazione sugli atti congressuali, è necessario aver formalizzato l’iscrizione al Convegno e aver versato la quota di iscrizione entro 15 giorni dall’accettazione del contributo.
QUOTE DI ISCRIZIONE FINO AL 30 SETTEMBRE 2023
Soci AIDII ETS € 142*
Soci AIDII ETS giovani di età < 35 anni € 82
Studenti, Specializzandi, Dottorandi NON SOCI € 80 + IVA 22%
NON Soci € 170 + IVA 22%
Giornata singola Soci AIDII € 82 non soggetto ad IVA
Giornata singola NON SOCI € 100+IVA 22%
*Le quote riservate ai Soci non sono soggette all’applicazione dell’IVA e sono comprensive di marca da bollo.
QUOTE DI ISCRIZIONE DAL 1 OTTOBRE 2023
Soci AIDII ETS € 152*
Soci AIDII ETS giovani di età < 35 anni € 92
Studenti, Specializzandi, Dottorandi NON SOCI € 90 + IVA 22%
NON Soci € 180 + IVA 22%
Giornata singola Soci AIDII € 92 non soggetto ad IVA
Giornata singola NON SOCI € 110+IVA 22%
*Le quote riservate ai Soci AIDII ETS non sono soggette all’applicazione dell’IVA e sono comprensive di marca da bollo.
Ai Giovani Igienisti è riservata una quota agevolata di iscrizione al Convegno, inoltre è tra gli eventi organizzati dall’Associazione tra cui è possibile, per i Giovani Igienisti SOCI AIDII ETS, la scelta di un’occasione di formazione gratuita.
Ai Soci IAS e ai Soci di associazioni scientifiche e ordini patrocinanti sarà riservata la stessa quota prevista per i Soci AIDII ETS con l’aggiunta dell’IVA 22%. Per ottenere l’agevolazione è necessario scrivere alla segreteria AIDII.
CREDITI FORMATIVI:
CREDITI ECM
Accreditamento a cura del provider: Genius Srl – ID ECM N. 6415 Via L. Spirito Gualtieri, 11 06123 Perugia Tel. 075 5730617 Mail: info@geniusec.it
ID ECM EVENTO N. 6415-397401 – Partecipanti previsti con crediti: N. 100 – Ore formative: N. 14
Crediti ECM: N. 14 Obiettivo formativo: (N. 27) Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Figure sanitarie: Medico-chirurgo (Medicina legale; Igiene epidemiologia e sanità pubblica; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Biologo,
Chimico (Chimica analitica), Fisico (Fisica sanitaria), Infermiere, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico audiometrista, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Per acquisire i crediti ECM sarà necessaria la partecipazione all’intero evento e la registrazione anche sul portale del Provider a questo link: https://eventi.geniusec.it/cmsweb/Login.asp?IDcommessa=G23038&Lang=IT per comunicare i propri dati anagrafici, compilare il questionario di apprendimento e la valutazione dell’evento.
In corso di riconoscimento come aggiornamento professionale per RSPP ai sensi del D.Lgs.81/08 e smi e Accordo Stato regioni.
Richiesto inoltre il riconoscimento come ore di aggiornamento professionale per igienisti Industriali Certificati ICFP.
La partecipazione alla giornata singola non dà diritto al conseguimento dei crediti formativi.
IMPORTANTE: selezionare nella scheda di iscrizione “Richiesta aggiornamento RSPP” e/o “Richiesti crediti ECM per consentire alla segreteria la raccolta dei documenti necessari al rilascio dei crediti.
I nostri sponsor annuali
Con il supporto delle Società che contribuiscono con una sponsorizzazione