Presentazione sezione
Cari soci AIDII e colleghi, la sezione territoriale Nord Ovest è nata contestualmente con le altre sezioni regionali nel giugno del 2005, la nostra società scientifica si basa sul principio di poter aumentare costantemente la cultura della prevenzione negli ambienti di lavoro e di vita quotidiana attraverso l’Igiene Industriale. In ragione di ciò si dovrà cercare di favorire, nelle nostre regioni, lo sviluppo dell’Igiene Industriale sia per i nostri soci che per i non aderenti all’ Associazione. Un altro dei nostri compiti sarà quello di poter tutelare la figura dell’Igienista Industriale.
Contatti sezione: aidii.nordovest@aidii.it

Sezione territoriale NORD OVEST (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta) 

Consiglio Direttivo 2021 – 2024

Aimone Cinzia Piemonte Presidente
Tura Pierangelo Piemonte Vicepresidente
Valente Simone Liguria Segretario-Tesoriere
Pavan Ivo Piemonte Consigliere
Satta Puliga Guido Piemonte Consigliere
Seren Tha Massimiliano Piemonte Consigliere
Temporin Stefano Piemonte Consigliere
Gentili soci, vi informiamo che, al fine di dare un nuovo slancio alla nostra sezione territoriale proporremo le seguenti attività:

  1. a) Organizzazione e gestione di eventi scientifici per l’aggiornamento professionale dei soci, con crediti sia ECM e CFP, sia RSPP ed ASPP;
  2. b) Incrementare la diffusione della cultura della sicurezza nel settore dell’ Igiene Industriale attraverso l’utilizzazione del sito internet della sezione territoriale Nord Ovest rendendolo uno strumento di partecipazione attiva. I soci riceveranno una mail a nome del direttivo direttamente dall’account del Direttivo, mail che potranno utilizzare in futuro per le opportune comunicazioni;
  3. c) Stimolare un costante dialogo ed una sinergia con gli Enti e le Pubbliche Amministrazioni interessate alle tematiche della sicurezza sul luogo di vita e di lavoro, quali ad esempio: INAIL, Ispettorato del Lavoro, Università degli Studi, Politecnico, ARPA, Prefettura, Regione e SPreSAL. Per questo punto sarà fondamentale la collaborazione di tutti i soci che normalmente operano all’interno e con gli Enti di riferimento;

d )Creare un dialogo ed una collaborazione con le altre associazioni scientifiche presenti sul territorio e in particolare con gli Ordini Professionali per garantire la necessaria multidisciplinarietà dei gruppi di lavoro che con passione esercitano la professioni che hanno come obiettivo la tutela della Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Presentazione sezione
La sezione triveneta AIDII opera da quasi vent`anni nel territorio del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione presso i soci presenti nel territorio e in genere tutti coloro che hanno a che fare con le tematiche della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Per far questo promuove diversi tipi di eventi formativi, come seminari, giornate di formazione, convegni, cercando di coinvolgere operatori del settore, il mondo dell’impresa, quello della formazione e della ricerca e le autorità di controllo e di vigilanza, favorendo il dialogo reciproco e lo scambio di conoscenze e di esperienze. Un esempio di questa attività è il Convegno di igiene industriale che si tiene a Corvara (BZ) fin dal 1995 e che offre, ai soci del territorio e non solo, un’opportunità di arricchimento culturale in un contesto informale e in un ambiente molto gradevole. La sezione cerca anche di promuovere e consolidare i rapporti con gli enti e gli operatori delle varie aree del territorio di competenza. E’ inoltre compito della sezione la tutela della figura professionale dell’Igienista Industriale.
Contatti sezione: aidii.triveneta@aidii.it
Composizione direttivo 2021 – 2024

Giorgio Cipolla Friuli-Venezia Giulia Presidente
Gianluca Stocco Veneto Vicepresidente
Ottorino Gottardo Veneto Segretario-Tesoriere
Erica Blasizza Friuli-Venezia Giulia Consigliere
Stefano Maso Veneto Consigliere
Fabiola Salamon Veneto Consigliere
Laura Visentin Veneto Consigliere
Presentazione sezione
La costituzione della Sezione Territoriale Toscana Emila Romagna (TER) è stata approvata dall`Assemblea dei Soci il 14 giugno 1996. In base all’art. 3 dello statuto delle Sezioni Regionali ed Interregionali dell’AIDII le Sezioni hanno l’obiettivo di: a) favorire in sede locale lo sviluppo delle conoscenze nel campo dell’igiene industriale e ambientale, sia dei propri soci che dei non aderenti all’Associazione; b) promuovere rapporti con gli Enti che operano nel territorio: Regioni, Province, Comuni; Aziende USL; ARPA; INAIL; Università, Enti di Ricerca; Associazioni di categoria; Ordini professionali, altre Associazioni scientifiche, ecc.; c) favorire l’iscrizione di nuovi soci; d) tutelare in sede locale la figura professionale dell’Igienista Industriale e Ambientale. Per conseguire questi scopi, da parte delle Sezioni possono essere organizzati: – gruppi di studio e di lavoro; – incontri, riunioni e conferenze; – seminari; – corsi di formazione-informazione. Le Sezioni hanno inoltre il compito di collaborare con le attività promosse e coordinate dal Consiglio Direttivo dell’Associazione (convegni, seminari, corsi, ecc.).
Contatti sezione: aidii.ter@aidii.it 
Composizione direttivo 2021 – 2024

Patrizia Ferdenzi Emilia-Romagna Presidente
Riccardo Fusi Toscana Vicepresidente
Sergio Agostini Emilia-Romagna Segretario Tesoriere
Stefano Dugheri Toscana Consigliere
Lucia Frascaroli Emilia-Romagna Consigliere
Giovanni Marisi Toscana Consigliere
Nicola Stacchini Toscana Consigliere
Presentazione sezione
Presentazione sezione: La Sezione Territoriale AIDII-LAMUS comprende Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria, Sardegna I compiti della Sezione sono: a) Favorire in sede territoriale lo sviluppo delle conoscenze nel campo dell’igiene industriale ed ambientale sia per i soci che per i non aderenti. b) Promuovere rapporti con gli Enti che operano nel territorio: Regioni, Province, Comuni, AUSL, ARPA, INAIL, Università, Enti di Ricerca, Associazioni di Categoria ,Ordini Professionali, Associazioni scientifiche c) Favorire l’iscrizione di nuovi soci d) Tutelare in sede locale la figura professionale dell’ igienista industriale e ambientale Per conseguire questi scopi la Sezione può organizzare : -Gruppi di studio e di lavoro -incontri, conferenze, riunioni -seminari -corsi di formazione è informazione Per ottemperare a questi compiti il Direttivo si è riunito il giorno 8 giugno 2012 per gli incarichi da attribuire e per stilare una prima bozza di impegni. Si è poi riunito in data 11/12/ 2012 per elaborare un programma che è stato già presentato per sommi capi nella riunione, tenutasi a Roma presso sede Inail ex Ispesl di via Urbana, dei Presidenti delle Sezioni Territoriali con i Delegati del Direttivo Nazionale
 Contatti Sezione LAMUS: aidii.lamus@aidii.it
Composizione direttivo 2021 – 2024

Francesco D’Alessandro Abruzzo Presidente
Francesca Pizzicannella Lazio Vicepresidente
Pietro Nataletti Lazio Segretario
Marcello Campagna Sardegna Consigliere
Silverio Fioravanti Lazio Consigliere
Patrizia Garofani Umbria Consigliere
Antonio Moschetto Lazio Consigliere
Presentazione sezione
Cari colleghi, come è noto la Sezione interregionale AIDII-Sud, è stata costituita il 17 giugno 2004, in occasione del 22° Congresso Nazionale AIDII di Palermo e comprende le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia. La Sezione AIDII-Sud, come peraltro tutte le Sezioni Territoriali, ha l’obiettivo di: a) favorire in sede locale lo sviluppo delle conoscenze nel campo dell’igiene industriale e ambientale; b) promuovere rapporti con gli Enti che operano nel territorio; c) favorire l’iscrizione di nuovi soci; d) tutelare in sede locale la figura professionale dell’igienista industriale e ambientale.
Contatti sezione: aidii.sud@aidii.it
Composizione direttivo 2021 – 2024

Ivano Ammoscato Calabria Presidente
Venerando Rapisarda Sicilia Vicepresidente
Ettore Stella Campania Segretario
Rocco Abruzzese Basilicata Consigliere
Italo Cataldo Puglia Consigliere
Raffaele d’Angelo Campania Consigliere
Pasquale Patalano Campania Consigliere