Corso – Schede di sicurezza e scenari di esposizione: strumenti per l’uso sicuro di sostanze e miscele

Caricamento Eventi

La Sezione territoriale AIDII TER (Tosco-Emiliano Romagnola) organizza il corso “Schede di sicurezza e scenari di esposizione: strumenti per l’uso sicuro di sostanze e miscele” nei giorni 12 e 13 aprile 2023 dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
27/03/2023 – ultimi posti disponibili

Descrizione: La scheda di dati di sicurezza, con o senza scenari, è uno strumento centrale nel processo di valutazione e nella scelta delle misure di prevenzione e protezione ed è quindi molto importante per il datore di lavoro. Il formato delle SDS deve essere conforme all’allegato II del Regolamento REACH, allegato che è stato modificato tre volte nel corso degli ultimi 10 anni. Con il regolamento (UE) 2020/878 vengono introdotte importanti novità, come la necessità di esplicitare la presenza, in sostanze o miscele, di interferenti endocrini e sostanze in nanoforma. Inoltre la sezione 9, relativa alle proprietà chimico-fisiche, viene profondamente cambiata. Introdotti dal Regolamento REACH, gli scenari di esposizione integrano ed ampliano le informazioni presenti nella SDS. Gli scenari di esposizione sono lo strumento per trasmettere le informazioni sull’uso sicuro di sostanze e miscele lungo la catena di approvvigionamenti. Le aziende, attraverso il datore di lavoro, devono verificare di utilizzare una sostanza tal quale o in miscela, nelle loro attività industriali o professionali, secondo le condizioni operative, solo così si può dimostrare di controllare l’esposizione dei lavoratori e la dispersione della sostanza in ambiente.

Obiettivi: aggiornare le aziende sulle modifiche dei contenuti delle SDS apportati dal Regolamento (UE) 2020/878 e fornire gli strumenti ai Datori di Lavoro per saper leggere e utilizzare gli scenari di esposizione allegati alla SDS in modo da poter verificare l’adeguamento dei propri cicli produttivi a quanto indicato in tali scenari.

CREDITI FORMATIVI: in corso di accreditamento come aggiornamento professionale per RSPP/ASPP ai sensi del D.Lgs.81/08 e smi per tutti i settori ATECO. IMPORTANTE: selezionare nella scheda di iscrizione la richiesta dei crediti che si intendono conseguire per consentire alla segreteria la raccolta dei documenti necessari al rilascio degli stessi.

Docenti
Dott.ssa Patrizia Ferdenzi – Presidente Sezione AIDII TER
Dott. Sergio Melandri – Sezione AIDII TER, Ecol Studio, Forlì

Iscrizione al corso
L’iscrizione deve essere effettuata on-line acquistando il prodotto. Lo sconto riservato ai Soci sarà visibile dopo il login. La segreteria invierà successivamente la conferma dell’accettazione dell’iscrizione e avrà cura di fornire tutte le informazioni amministrative e tecniche necessarie per la partecipazione all’evento. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La quota di iscrizione dovrà essere versata prima dell’inizio del corso.

Quote di Iscrizione
Soci AIDII: € 172 non soggetto ad IVA e comprensivo di marca da bollo
Non Soci AIDII: € 220+ IVA
I Soci AIDII che hanno partecipato al corso “Fondamenti di Igiene Industriale” Ed.2022 potranno usufruire di uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione ai corsi in programma fino alla fine di ottobre 2023, tra cui questo evento. Per ottenere l’agevolazione contattare la Segreteria AIDII.

Share This Post With Others!

Titolo

Torna in cima