Corso TCA – Valutazione di impatto acustico degli impianti industriali

Caricamento Eventi

LE ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO CHIUSE

Il corso di aggiornamento per Tecnici competenti in acustica “Valutazione di impatto acustico degli impianti industriali” in programma il 14 settembre on-line in modalità sincrona. Il corso, organizzato in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri della Toscana, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni e strumenti per effettuare la valutazione dell’impatto acustico di macchinari e impianti in ambito industriale, con riferimento alla legge quadro sull’inquinamento acustico, ai suoi decreti attuativi e alla normativa vigente. Saranno illustrate ai partecipanti le principali tecniche di misura e di caratterizzazione delle sorgenti industriali. Verranno affrontate le problematiche legate all’impatto acustico, alle immissioni disturbanti e alla loro mitigazione attraverso interventi alla sorgente, lungo i cammini di propagazione e al ricettore. Il corso è strutturato in due parti didattiche, articolate in modo da fornire ai discenti le nozioni di base in materia di acustica ambientale, comprendenti le misure, anche intensimetriche, l’analisi e la stesura dei relativi documenti previsti dalla legge e dalle norme, anche attraverso l’esame di casi pratici.

Durata: 4 ore

Crediti TCA: corso valido come aggiornamento professionale per Tecnici Competenti in Acustica iscritti al registro ENTECA. I partecipanti dovranno frequentare il 100% delle ore dedicate sia alla didattica che alle esercitazioni. È previsto un esame finale con quiz a risposta multipla. Il conseguimento dell’attestato è anche subordinato al superamento dell’esame finale con almeno il 60% di risposte esatte.

ISCRIZIONE AL CORSO
L’iscrizione deve essere effettuata on-line in questa pagina. Le iscrizioni saranno aperte fino al 8 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di 36 partecipanti. La segreteria invierà successivamente la conferma dell’accettazione dell’iscrizione ed avrà cura di fornire tutte le informazioni amministrative e tecniche necessarie per la partecipazione all’evento. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La quota di iscrizione dovrà essere versata prima dell’inizio del corso e dopo aver ricevuto conferma da parte della segreteria organizzativa.

QUOTE DI ISCRIZIONE
Soci AIDII: € 142 non soggetto ad IVA e comprensivo di marca da bollo
Iscritti al Collegio degli Ingegneri di Firenze €140+IVA
Non Soci AIDII: € 175+IVA

Share This Post With Others!

Titolo

Torna in cima