OGGETTO: Tutela dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679 e della normativa nazionale vigente
Ai sensi del General Data Protection Regulation (GDPR Regolamento n. 2016/679) si informa che:
- i dati personali ed anagrafici forniti ai fini di una corretta compilazione della scheda di iscrizione all’Associazione e/o alle attività di formazione e per scopi amministrativi o semplicemente per l’iscrizione alla nostra newsletter rimarranno custoditi presso la sede della scrivente per le seguenti finalità: registrazione, elaborazione, documentazione e archiviazione. L’indirizzo mail sarà utilizzato, previo consenso, per l’invio della newsletter periodica relativa alla promozione delle attività dell’Associazione (come eventi formativi inerenti l’Igiene Industriale e/o Ambientale, la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e le attività scientifiche), per scopi amministrativi e consultivi. Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio per la gestione delle iscrizioni, è facoltativo il consenso all’invio delle newsletter.
- Dopo iscrizione all’Associazione, i dati personali ed anagrafici forniti potranno essere parzialmente riportati sull’annuario Soci (anche on-line) e trasmessi ad altri associati.
- Il conferimento dei dati è obbligatorio salvo espressa negazione da parte del Socio ad eccezione dei casi previsti dalla Legge, da un regolamento o da normativa comunitaria. In questo caso non sarà possibile dare seguito alla richiesta di Associazione.
- I dati personali forniti ai fini ECM saranno trasmessi al Ministero della Salute tramite Provider accreditato, quelli forniti ai fini dell’aggiornamento professionale RSPP/ASPP saranno trasmessi all’agenzia formativa incaricata dell’accreditamento degli eventi.
- Qualora i suoi dati dovessero essere utilizzati per finalità di ricerca o statistiche, lo saranno in forma anonima.
- I dati degli Associati saranno conservati per 30 anni o fino a revoca del consenso al termine dell’iscrizione. In tal caso saranno conservati solo alcuni dati ai fini statistici (Cognome, Nome, Regione e numero di tessera).
- Il Suo indirizzo mail non sarà comunicato, ceduto o venduto singolarmente o come parte di un database di contatti a terze parti, né profilato in nessuna occasione senza il Suo consenso. I dati di contatto (Cognome, Nome, e-mail) forniti per l’iscrizione ad eventi formativi organizzati in collaborazione con altre associazioni/enti/società saranno condivisi con gli altri organizzatori.
- Il Cognome, Nome, Regione, indirizzo mail e posizione associativa dei Soci saranno trasmessi alle Sezioni Territoriali AIDII la cui appartenenza è automaticamente assegnata in base alla regione di residenza.
- Potrà verificare e modificare i Suoi dati accedendo al nostro sito con le Sue credenziali e visitando il link “My account”.
- Il consenso dato all’invio di newsletter potrà essere revocato in qualunque momento inviando una richiesta di cancellazione all’indirizzo mail aidii@aidii.it o seguendo il link che troverà nella newsletter.
- Il titolare del trattamento dei dati è la Associazione Italiana degli Igienisti Industriali, per l’igiene industriale e per l’ambiente, sita in via G.B. Morgagni, 32 – 20129 Milano Tel: 02.20240956 Fax: 02.20241784 e-mail: aidii@aidii.it rappresentata dal Presidente in carica Prof.ssa Mariella Carrieri.
- La segreteria dell’Associazione è autorizzata al trattamento dei Suoi dati ed è contattabile all’indirizzo mail aidii@aidii.it
AIDII
Il Presidente
Prof.ssa Mariella Carrieri
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è AIDII – Associazione Italiana Degli Igienisti Industriali per l’igiene industriale e per l’ambiente – ente del terzo settore – con sede legale a Milano via G.B. Morgagni, 32, CF 80161450152 e P.IVA 12733240159 contattabile all’indirizzo mail: aidii@aidii.it.
- Finalità e base giuridica del trattamento
- I dati di contatto (Nome, Cognome, e-mail) inseriti dagli utenti in fase di iscrizione alla nostra Associazione o ai nostri eventi o semplicemente alla nostra newsletter saranno utilizzati, previo consenso, per l’invio via email della newsletter periodica relativa alla promozione delle attività dell’Associazione (come eventi formativi inerenti l’Igiene Industriale e/o Ambientale, la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e le attività scientifiche).
- I dati personali forniti dai Soci saranno trattati per:
- registrazione quote versate e assegnazione numero univoco di identificazione del Socio (n° Tessera);
- aggiornamento privilegi account soci sul gestionale del sito (per accesso alle pagine riservate ai Soci sul sito AIDII e sul sito IJOEHY);
- emissione e invio fatture;
- invio Tessera Socio;
- comunicazioni amministrative;
- invito ad esprimere il proprio voto ove necessaria la consultazione dei Soci (referendum, elezioni delle cariche sociali, indagini customer);
- compilazione del Registro dei Dati TDPCI-REG01 e aggiornamento del Libro Soci annuale;
- elaborazione statistica dei dati;
- iscrizione dell’utente alla lista “Newsletter” per l’invio periodico, previo consenso, di informative relative alle attività dell’associazione.
- Trasmissione dell’elenco Soci (Cognome, Nome, Regione, e-mail e posizione associativa) suddiviso per Regione e accorpato in Sezioni Territoriali, al Presidente della Sezione di appartenenza. L’iscrizione alla Sezione Territoriale avviene automaticamente in base alla Regione di residenza.
- Destinatari e trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea
I dati personali degli utenti, forniti a qualsiasi titolo, non saranno comunicati a terzi o rivenduti o profilati per nessun motivo.
I seguenti dati: NOME – COGNOME – REGIONE dei Soci AIDII saranno pubblicati sul libro Soci reso disponibile a tutti gli associati nell’area riservata del nostro sito.
- Periodo di conservazione
I dati personali raccolti:
- Per l’iscrizione all’Associazione saranno utilizzati sia ai fini fiscali che per l’iscrizione nel Libro Soci annuale. Sul libro Soci sarà pubblicato il nome, il cognome, la regione di residenza. I dati completi saranno conservati per tutta la durata dell’iscrizione all’associazione e per i 20 anni successivi alla chiusura della posizione associativa.
- Per l’iscrizione agli eventi formativi di NON associati saranno conservati fino a revoca del consenso e per i 20 anni successivi ai fini fiscali e/o statistici.
- Per iscrizione alla sola newsletter saranno conservati fino alla revoca del consenso.
- In tutti i casi se il consenso viene revocato i dati non verranno più trattati per la finalità descritta al punto 2.I e 2.II ma conservati in archivio per finalità statistiche e fiscali.
- Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, possiede i diritti di cui all’Art. 15 RGPD e in particolare i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell’Art. 3.1, RGPD; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
- Inoltre possiede i diritti di cui agli Artt. 16-21 RGPD (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché; il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione via email a aidii@aidii.it.
- Obbligo di comunicazione
Il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 2.I non è obbligatorio e non pregiudica l’erogazione di altri servizi da parte di AIDII descritti al punto 2.II. Il trattamento dei dati al punto 2.II è obbligatorio per l’iscrizione all’Associazione.
- Esistenza di processi decisionali automatizzati
Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa