Descrizione

Editors: Carlo Sala e Andrea Cattaneo
Autori: F. Belosi – F. Borghi – D. Campagnolo – M. Carrieri – A. Cattaneo – D.M. Cavallo – G. Gori – M. Keller – A. Marconi – A. Martinelli – S. Rovelli – C. Sala – F. Salamon – A. Spinazzè

Descrizione: Gli aerosol generati dalla attività produttiva, dall’attività antropica e da alcuni eventi ambientali possono avere un impatto negativo più o meno marcato sulla salute umana e sui sistemi ecologici. La monografia comprende un breve inquadramento storico, una trattazione dal punto di vista fisico delle forze che agiscono sulle particelle in sospensione nell’aria, un capitolo che riguarda le definizioni delle frazioni che interessano l’albero respiratorio umano e i meccanismi di deposizione delle particelle, le convenzioni che definiscono le frazioni di interesse sanitario che si sono succedute nel tempo, i mezzi di campionamento e in particolare quelli attuali che rispettano le varie convenzioni. Alcuni argomenti come la silice libera cristallina, la diffrazione dei raggi X utilizzata come metodo analitico e le polveri di legno, che hanno assunto una crescente rilevanza come sostanze cancerogene, sono stati trattati in modo specifico.