Corso TER – Valutatore di radiazioni ottiche – ed.2022

Caricamento Eventi

1-4-8-11 marzo 2022

La Sezione AIDII TER organizza il corso “Valutatore di Radiazioni Ottiche” della durato di 16 ore suddivise in 4 sessioni nei giorni 1 – 4 – 8 – 11 marzo 2022.

11/02 i posti disponibili sono esauriti. Chi fosse interessato a partecipare può inviare una mail alla nostra segreteria per essere ricontattato in caso di nuova disponibilità di posti.

Descrizione: tra gli obblighi del Datore di lavoro vi è quello di valutare e, se del caso, misurare e/o calcolare i livelli di radiazioni ottiche non coerenti ai quali sono esposti i lavoratori e, sulla base di queste valutazioni, attuare le necessarie misure di tutela. Ai sensi dell’art. 181 comma 2 del D.lgs.81/08 il Datore di lavoro deve avvalersi di “personale qualificato nell’ambito del servizio di prevenzione e protezione in possesso di specifiche conoscenze in materia”. Il presente corso è conforme ai requisiti previsti da tale documento. Tale figura è in grado di valutare il rischio ROA ed individuare le appropriate misure di tutela da mettere in atto sul luogo di lavoro, utilizzando in maniera appropriata i dati messi a disposizione dai fabbricanti delle attrezzature ovvero disponibili in banche dati accreditate, ove non sia richiesto l’effettuazione di misurazioni strumentali complesse.

CREDITI FORMATIVI

RSPP: valido come aggiornamento (16 ore) per RSPP/ASPP ai sensi del D.Lgs.81/08 per tutti i settori ATECO. Accreditamento a cura di Federcoordinatori.
ECM: 16 crediti per Medici (Medicina del Lavoro), Biologi, Chimici, Fisici, Tecnici audiometristi, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro a cura del Provider ECM B-Quadro Congressi.

IMPORTANTE: selezionare nella scheda di iscrizione la richiesta dei crediti per consentire alla segreteria la raccolta dei documenti necessari al rilascio degli attestati.

Iscrizione al corso
L’iscrizione deve essere effettuata on-line in questa pagina al link sotto riportato. Le iscrizione saranno aperte fino al 22 febbraio o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (35). La segreteria invierà successivamente la conferma dell’accettazione dell’iscrizione ed avrà cura di fornire tutte le informazioni amministrative e tecniche necessarie per la partecipazione all’evento. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La quota di iscrizione dovrà essere versata prima dell’inizio del corso.

Quote di Iscrizione

  • Soci AIDII: € 242 non soggetto ad IVA e comprensivo di marca da bollo
  • Non Soci AIDII: € 290 + IVA

Share This Post With Others!

Titolo

Torna in cima