Caro Socio,

in occasione dell’Assemblea dei Soci del 30 ottobre u.s. è stato approvato il nuovo Statuto Associativo che ha permesso la trasformazione della nostra Associazione da “AIDII no profit” in “AIDII ETS”, Ente del Terzo Settore. Tale trasformazione si è resa necessaria per consentire all’Associazione l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del terzo Settore (RUNTS).

Il nuovo statuto, in accordo con i requisiti richiesti per gli Enti del Terzo Settore, prevede un’unica categoria di soci e una quota associativa uguale per tutti.

Dal 2021 tutti i Soci saranno denominati “Socio AIDII ETS” con una quota annuale di € 100 + marca da bollo qualora dovuta.

Cosa cambia per i nostri associati:

Soci Ordinari: la loro denominazione cambia in “SOCIO AIDII ETS”; la quota e gli attuali benefit restano invariati.

Soci Aggregati Abbonati: la loro denominazione cambia in “SOCIO AIDII ETS”. La quota associativa sarà di € 100 + € 2 per la marca da bollo. L’ex socio aggregato abbonato dovrà indicare una persona di riferimento a cui saranno riservati i benefit riservati ai “SOCI AIDII ETS”.

Soci Ordinari Junior (età inferiore a 32 anni): la loro denominazione cambia in “SOCIO AIDII ETS”. La quota associativa sarà di € 100 + € 2 per la marca da bollo. Ai “SOCI AIDII ETS” di età inferiore a 32 anni l’associazione riserva, oltre ai benefit riservati agli altri soci, la partecipazione gratuita ad un evento formativo AIDII del 2021. Informazioni dettagliate circa la modalità di iscrizione all’evento saranno fornite in seguito.

È in corso l’aggiornamento delle sezioni del nostro sito, che pertanto al momento non sono disponibili, dedicate alle nuove iscrizioni o ai rinnovi delle quote associative. Ci scusiamo per il disagio.

Informiamo inoltre che la segreteria resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021.

Colgo l’occasione per augurarvi, insieme a tutto il Consiglio Direttivo e alla Segreteria, un Buon Natale ed un sereno anno nuovo.

Il Presidente

Cristina Aprea