Caro Socio,
in occasione delle imminenti festività natalizie e per l’arrivo del nuovo anno, oltre che augurare a tutti noi tutto il meglio possibile, desideriamo richiamare la Tua attenzione su alcune novità che sono state di recente introdotte in AIDII.
Con molta soddisfazione ricordiamo la realizzazione del nuovo sito AIDII (https://www.aidii.it o https://www.aidii.it (suggerito per grandi aziende o enti pubblici). Abbiamo cercato di realizzare un sito moderno con tante nuove funzionalità tra cui la possibilità di controllare il proprio stato associativo, modificare i propri dati anagrafici ed il riconoscimento automatico, in caso di iscrizione ad un evento, dell’utente registrato. Abbiamo predisposto un Forum di discussione riservato agli associati ed avremo la possibilità di rendere disponibili documenti per il download, sia riservati agli associati che estesi agli utenti generici. Il nuovo sito ci darà la possibilità di gestire le quote associative e l’emissione dei documenti fiscali. Questa è una breve sintesi delle attuali funzionalità disponibili e che prevediamo di ampliare nel tempo.
Inoltre siamo lieti di ricordare, come sopra indicato, che anche la nostra rivista scientifica Giornale italiano di igiene industriale e ambientale – Italian Journal of Occupational and Environmental Hygiene (IJOEHY) è disponibile in versione elettronica. Il primo numero è consultabile all’indirizzo web http://www.ijoehy.it previa registrazione. Il nuovo formato del giornale è stato realizzato con il software open source OJS (Open Journal System), che permette non solo di visualizzare il periodico tramite un’interfaccia web ma anche di garantirne ampia visibilità in rete nei principali motori di ricerca, utile anche a promuoverne l’indicizzazione. Il giornale ha un e-ISSN oltre all’ISSN del formato cartaceo, per le future pubblicazioni cartacee, come i TLV. L’editoriale e i riassunti degli articoli sono accessibili a tutti, mentre l’articolo completo in formato pdf è accessibile solo ai soci previa autenticazione. Sono stati inseriti anche tutti gli articoli dei numeri cartacei di IJOEHY dal 2010 al 2014 nella partizione Archives (visibile a tutti).
Per avere accesso ai contenuti riservati ai Soci AIDII occorre recuperare le credenziali di accesso ai due sistemi AIDII e IJOEHY. Il nome utente sarà uguale in entrambi i siti ma sarà necessario, per ragioni di protezione dei dati, accedere con due diverse password. I suoi dati sono già stati caricati sul database del sito, dovrà solo recuperarli. Dopo il primo accesso avrà la possibilità di modificare tutti i suoi dati compresa la password e la mail. (Vedi istruzioni)[button color=”red” size=”small” link=”https://www.aidii.it/wp-content/uploads/2015/12/Istruzioni-Siti.pdf” icon=”” target=”false”]download Istruzioni[/button]
Infine, in merito al mancato invio del consueto volumetto della traduzione dei TLV dell’ACGIH per l’anno 2015, che avrete purtroppo certamente notato, informiamo i Soci che non si tratta né di un equivoco né tantomeno di una colpevole dimenticanza ma semplicemente della richiesta di ridefinizione degli accordi in essere richiesta quest’anno dai responsabili della comunicazione e dei rapporti internazionali di ACGIH.
Ci siamo ovviamente attivati in questo senso e confidiamo di ottenere il rinnovo dell’autorizzazione alla traduzione nelle prossime settimane; ottenuta la formalizzazione dei nuovi accordi sarà nostra premura porre rimedio alla mancanza del 2015 e, ragionevolmente, al più sollecito invio dell’edizione 2016.
Al termine di quest’anno non possiamo purtroppo fare a meno di ricordare la prematura scomparsa del nostro Socio e Consigliere Gianfranco Sciarra che ha lasciato un incolmabile vuoto nella nostra Associazione e nell’affetto di tutti noi a cominciare da Cristina Aprea che più di tutti noi deve affrontare questa dura realtà. Di Gianfranco ci piace ancora ricordare la sua contagiosa voglia di fare e di vivere con il sempre attento sguardo al futuro e la passione per i giovani che si accostano al “nostro mondo”……
Tutti noi, anche i più giovani, lo ricordiamo con grande affetto, per il suo gioviale, schietto entusiasmo, le idee e la passione di Gianfranco, il suo lavoro, il suo sorriso, non saranno mai dimenticati.
Domenico Maria Cavallo