Venerdì 14 Aprile 2023   13.30-14.30

Webinar gratuito AIA AIDII“Acustica dei luoghi di lavoro”

Saluti: Mariella Carrieri (Presidente ADII) e Francesco Asdrubali (Presidente AIA)

Modera: Sergio Luzzi (Segretario Generale AIA)

Si stanno affermando nuove tematiche di ricerca e di sperimentazione che riguardano l’acustica nei luoghi di lavoro. Dalla semplice valutazione del rischio da esposizione al rumore e conseguenti indicazioni di prevenzione e controllo, si sta passando a una valutazione più complessa degli effetti combinati dell’esposizione al rumore e ad altri fattori di rischio: fisici, chimici e di contesto. A questa si aggiunge una maggiore sensibilità verso le problematiche che riguardano la valutazione del rischio rumore per i soggetti più sensibili e verso un corretta progettazione dei luoghi di lavoro che tenga conto anche degli aspetti del comfort percepito e della qualità edilizia e funzionale. Nell’ambito dei fattori potenzianti saranno trattati i contributi delle vibrazioni e delle sostanze ototossiche e sarà considerata la valutazione del rischio per i soggetti sensibili, da effettuarsi caso per caso, tenendo conto che i valori di riferimento fissati dalla normativa potrebbero non essere sufficientemente protettivi per tali soggetti. Taluni individui possono essere infatti più suscettibili di altri per predisposizione individuale, familiare o per presenza di fattori  espositivi sinergici  Nel corso del webinar si  tratteranno i principali fattori che possono incrementare il rischio individuale di danno uditivo o il rischio di insorgenza di effetti extra uditivi. La corretta progettazione degli ambienti di lavoro (industriali e non) sarà altresì trattata con riferimento alle recenti linee guida INAIL prodotte da un progetto BRIC che ha visto coinvolte varie università italiane e sarà illustrato un caso emblematico di progettazione di ambienti open plan, dai principi base, alle tecniche di modellazione acustica, all’analisi critica dei risultati.

Per informazioni e modalità di partecipazione visitare il  Sito Associazione Italiana di Acustica