Corso – Le ricadute negli ambienti di lavoro delle nuove direttive europee sugli agenti chimici e cancerogeni

Caricamento Eventi

La Sezione territoriale AIDII TER (Tosco-Emiliano Romagnola) organizza il corso “Le ricadute negli ambienti di lavoro delle nuove direttive europee sugli agenti chimici e cancerogeni” il giorno 28 OTTOBRE 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 21 ottobre o fino ad esaurimento dei posti disponibili (35).

Descrizione: negli ultimi anni a livello europeo vi è stata una vasta produzione normativa che ha riguardato non solo la definizione di nuovi agenti cancerogeni e di nuovi valori limite occupazionali sia per agenti chimici sia per agenti cancerogeni, ma ha anche ampliato notevolmente il campo di applicazione della Direttiva 2004/37/CE che ora si applica ad una platea di sostanze e di miscele molto più vasta rispetto al passato. Dal 2017 ad oggi sono state adottate 2 Direttive per agenti chimici e 3 Direttive per agenti cancerogeni e mutageni già recepite all’interno del Titolo IX del D.Lgs.81/08. Nel 2022 è stata inoltre adottata la Direttiva (UE) 2022/431 che modifica ulteriormente la Direttiva 2004/37/CE non solo definendo nuovi valori limite ma soprattutto ampliandone in maniera significativa il campo di applicazione. La Direttiva (UE) 2022/431 non è stata ancora recepita in Italia, ma è fondamentale conoscerne i contenuti per prepararsi alla sua applicazione.

Obiettivi: Aggiornare le aziende sui contenuti delle Direttive europee già recepite e sulla Direttiva (UE) 2022/431 ancora da recepire nell’ordinamento italiano in modo da agevolarne la corretta implementazione all’interno delle valutazioni dei rischi previste dal Capo I e dal Capo II del Titolo IX del D.Lgs.81/2008.

CREDITI FORMATIVI:
4 CREDITI ECM e valido come aggiornamento professionale per RSPP/ASPP ai sensi del D.Lgs.81/08 e smi per tutti i settori ATECO. IMPORTANTE: selezionare nella scheda di iscrizione i crediti che si intendono conseguire per consentire alla segreteria la raccolta dei documenti necessari al rilascio degli stessi. Figure professionali ECM: Medico chirurgo (Medicina Legale – Igiene, Epidemiologia e sanità pubblica – Medicina del Lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro), Biologo, Chimico, Fisico, Infermiere, Tecnico della Prevenzione, Tecnico Audiometrista, Tecnico di Laboratorio Biomedico.

Docente

Dott. Paolo Pagliai, AIDII Sezione TER

Iscrizione al corso

L’iscrizione deve essere effettuata on-line al link sotto riportato. La segreteria invierà successivamente la conferma dell’accettazione dell’iscrizione ed avrà cura di fornire tutte le informazioni amministrative e tecniche necessarie per la partecipazione all’evento. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La quota di iscrizione dovrà essere versata prima dell’inizio del corso e dopo aver ricevuto conferma da parte della segreteria organizzativa.

Quote di Iscrizione

  • Soci AIDII: € 142 non soggetto ad IVA e comprensivo di marca da bollo
  • Non Soci AIDII: € 175 + IVA

Share This Post With Others!

Titolo

Torna in cima